Direttore Caritas Savona

Alessandro Barabino
tel:019/853115

mail

RAPPORTO 2017
sulla povertà

CARITAS ITALIANA

RAPPORTO 

IMMIGRAZIONE

alt

alt

video terremoto marche 2016

alt

 

La lettura di un bilancio è sempre un impresa non facile, sia per la freddezza delle cifre, sia perché parla un linguaggio sconosciuto ai più.

 

Ci sono molte cifre che non compaiono, come ad esempio quelle degli incontri con le persone, delle ricchezze che portano con sé, siano esse volontari o ospiti. Ci sono le cifre dei loro sogni, delle loro speranze, delle loro debolezze e povertà. Ci sono le cifre dell'incontro con la gente attraverso gli incontri di preghiera, di sensibilizzazione, le mostre, le associazioni, le parrocchie…

 

Ci sembra però corretto e trasparente dire come vengono utilizzati i soldi che provengono per la maggior parte dall'otto per mille della Chiesa Cattolica e dalle offerte delle persone, a cui va il nostro sentito ringraziamento.

 

I dipendenti sono pagati con l'otto per mille della Diocesi; le offerte sono tutte destinate secondo la finalità espressa dall'offerente. Il vescovo, sentito sia il Consiglio della Caritas, sia il Consiglio Presbiterale, ha decretato che le offerte raccolte per le calamità nazionali e internazionali saranno interamente devolute alle popolazioni colpite senza trattenere alcunché per le spese di personale, di animazione e sensibilizzazione, spese che, invece, saranno a carico della Diocesi.

 

Oltre a consultare il nostro rendiconto, vi invitiamo a vedere anche l'ultimo Bilancio Sociale della Fondazione Diocesana ComuntàServizi Onlus, ente gestore dei servizi ecclesiali a noi direttamente collegati.