- Dettagli
- Creato Martedì, 25 Febbraio 2020 07: :46
MODIFICHE AI SERVIZI CARITAS A SEGUITO DELLE MISURE PREVENTIVE PER IL CORONAVIRUS
A seguito dell’ordinanza L. 1\2020 del Presidente della Giunta Regionale della Liguria sulle misure preventive per contrastare la diffusione del COVID-19 (Coronavirus), comunichiamo alcune modifiche nell’ apertura dei servizi della Caritas diocesana.
Tutte le misure prese sono al fine di assicurare l’assistenza ai nostri ospiti e ai soggetti più fragili nel rispetto dell’ordinanza e per la tutela degli ospiti stessi e di tutti i volontari. Ci uniamo all’appello a non cedere al panico e all’allarmismo, ma a vivere questo momento con vigilanza e responsabilità.
Ecco le misure adottate per i nostri servizi:
- Dettagli
- Creato Martedì, 11 Febbraio 2020 07: :46
AL VIA IL PROGETTO ABITO IL MONDO
Nel prossimi giorni sarà avviato il progetto “Abito il Mondo” , promosso dalla collaborazione tra Fondazione diocesana ComunitàServizi, Acli, Arci e Auser, che ha come destinatarie 10 donne vittime di tratta e di abusi subiti nel loro viaggio.
Il progetto, finanziato dalla Cei all’interno della campagna “Liberi di partire liberi di restare”, consiste in tre azioni principali: la formazione attraverso un laboratorio di cucito, il sostegno psicologico e medico, l’accoglienza con vitto e alloggio.
L’obiettivo è quello di dare a queste persone la possibilità di rimettersi in piedi e di dare un senso, per quanto possibile, a tutte le sofferenze subite.
- Dettagli
- Creato Lunedì, 03 Febbraio 2020 10: :00
NUOVA GUIDA PER CHI E' IN DIFFICOLTA'
È stata pubblicata e distribuita nei giorni scorsi dalla Caritas diocesana la “Guida per chi è in difficoltà. Informazioni utili”, giunta alla quinta edizione. La guida si dimostra da anni un prezioso strumento utilizzato dagli operatori del settore – Caritas e non solo – per andare ulteriormente incontro alle esigenze essenziali delle persone che vivono uno stato di difficoltà. Trattandosi di una vera e propria “mappa” gli operatori possono indirizzare le persone verso i servizi che sono su tutto il territorio diocesano in modo chiaro e semplice, indicandone anche i contatti.
Questo piccolo pieghevole tascabile e resistente, aggiornato sia nei contenuti sia nella veste grafica, ha inoltre la particolare funzione di rendere consapevole le persone dei luoghi pubblici e privati che operano per le realtà essenziali del vivere: dove mangiare, dormire, trovare vestiti, dove curare la propria igiene personale e poter imparare la lingua italiana, dove poter parlare con il proprio assistente sociale di riferimento, dove poter accedere ai centri di ascolto parrocchiali, dove poter risolvere i propri problemi legati al soggiorno sul territorio italiano. Tutto suddiviso in sei settori: emergenze, servizi sociali, parrocchie, cerca lavoro, stranieri, cerca casa.
Questo strumento non è solo per gli operatori Caritas, ma può essere richiesta da tutti gli enti e associazioni che operano nel settore sociale e a contatto con le persone in difficoltà (Comuni, parrocchie, terzo settore ecc.). Per informazioni contattare JLIB_HTML_CLOAKING o 349.7120249.